Chiare

 PHILIPPE

PILSNER – 5,2% VOL.

Una birra per gli innamorati del luppolo. Come la sua classica antenata Ceca che l’ha ispirata, Philippe è nata per esaltare le caratteristiche migliori di alcuni dei luppoli più eccellenti nel mondo. Il suo naso è dominato da una fresca speziatura e da note erbacee che ricordano i profumi di un prato primaverile. Nella bocca, l’amaro del luppolo si manifesta in un crescendo, esaltandone l’amabile amarezza persistente ma equilibrata dalla dolcezza del miele di malti chiari percepita sulla punta della lingua. SEMPRE PRESENTE.

RENAZZENFEST

MARZEN – 6,0% VOL.

Lo stile Maerzen-Oktoberfestbier sarà anche un must della teutonicità, ma con orgoglio ricordiamo che il più antico birrificio di Monaco di Baviera fu fondato da monaci italiani. Per brindare a questo inaspettato legame, nel puro spirito popolare dell’Oktoberfest nasce RENAZZENFEST, la Maerzenbier in versione italiana. Più alcolica della sua cugina Helles, RENAZZENFEST è una birra di colore dorato scuro, corposa e dominata da intense note di miele con un leggero gusto fruttato che ricorda i fichi maturi. Il luppolo rimane in secondo piano, ma le peculiari caratteristiche di leggerezza e di morbida amarezza di questa birra ne lasciano, tuttavia, trapelare la nobile origine. La bassa fermentazione e la lunga maturazione arrotondano l’eleganza di questa Oktoberfest-Maerzen ritornata con fierezza alle sue radici italiane. SEMPRE PRESENTE.

MATTEW

HELLES – 5,0% VOL.

Equilibrio e bevibilità sono le parole ideali per descrivere Mattew. L’ispirazione per questa birra viene dal tradizionale stile bavarese Helles, la cui versione artigianale sfortunatamente è sempre più difficile da trovare. In questa birra tutti gli ingredienti giocano in concerto; la ricca nota di miele da malti chiari e di prima qualità si armonizza meravigliosamente col carattere floreale dei luppoli nobili tedeschi. Senza persistere troppo a lungo sul palato, il retrogusto amaro, mai sfacciato, si bilancia con la dolcezza del malto. Difficile fermarsi dopo un solo bicchiere. SEMPRE PRESENTE.

TON

I.P.A. – 4,6% VOL.

In TON si ritrovano, in un perfetto equilibrio, tutte le caratteristiche peculiari di una ipa: l’intenso colore giallo, la luppolatura immediatamente percepibile, ma non esagerata nelle note floreali ed erbacee, l’amaro, riconoscibile e persistente, il corpo non troppo strutturato, che dona equilibrio tra i contrasti. La nostra interpretazione armonizza i profumi, i sapori e il corpo per allineare questa birra al resto della produzione BiRen più classica. SEMPRE PRESENTE.

CHARLOTTE

WEIBBIER – 5,0% VOL.

Fai una pausa per assaporare l’aroma di questa birra e per convincerti che il lievito non si limita alla semplice trasformazione degli zuccheri in alcool. Il perlage ricco e la schiuma cremosa portano alla superficie la sorprendente sinfonia di toni gustosi alla banana con accenni di agrumi, seguiti da un tenue sentore di chiodi di garofano, spezie e note floreali di luppolo. Il malto di grano dona una rinfrescante vivacità e un retrogusto limpido a questa birra di media corposità che, grazie alla delicata acidità e a una minor effervescenza della sua omologa Bavarese, ne fanno la bevanda ideale per dissetarsi durante l’estate. SEMPRE PRESENTE.

CLAUDIE

BLANCHE – 4,6% VOL.

Abbiamo unito buccia d’arancia e semi di coriandolo, impiegati nelle classiche birre belghe, con spezie di nostra scelta e luppoli aromatici di prima qualità per creare un’interpretazione altamente rinfrescante e personale della Blanche. Assapora l’aroma lievemente speziato di questa birra, generato da infiorescenze di luppolo, in combinazione con le note esotiche di un autentico lievito di witbeer. Le consistenti dosi di malto e cereali non maltati le donano il caratteristico aspetto torbido e una lieve corposità. La sua acidità, insieme all’amarezza delicata, ma percettibile, ne fanno la compagna ideale per le lunghe serate estive. STAGIONALE.